Bandi di concorso e borsa di studio Giornate Onu degli Oceani e dei Lavoratori Marittimi

I bandi sono collegati alla Giornata Mondiale Onu dei Lavoratori Marittimi e alla Giornata Mondiale Onu degli Oceani. Sono legati al mondo del mare così importante per i comuni rivieraschi coinvolti: Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Martinsicuro e Alba Adriatica. Le scuole coinvolte sono tutte le scuole elementari e medie dei Comuni partecipanti, attraverso tre iniziative: una Borsa di Studio Omnibus dedicata ai figli di Lavoratori Marittimi, per le scuole elementari; un concorso di disegno che ha come tema il mare e la sua salvaguardia, “Viviamo il Mare” dedicato alle scuole elementari, e “Fotografiamo il Mare”, concorso fotografico per le scuole medie. La Premiazione dei concorsi avviene durante la Celebrazione delle Giornate Onu, con il Patrocinio di Unric-Onu Italia, e il Patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto. La edizione 2020/21 vede confermato il bando della borsa di studio Omnibus, mentre “Viviamo il Mare” e “Fotografiamo il Mare” sono sostituite dai Bandi degli Obiettivi Sostenibili ONU, consultabili nella pagina dedicata.                                                                                                                                  Cliccare qui o sotto la locandina per  scaricare il Bando Borsa di Studio Omnibus 2020 per Figli di Lavoratori Marittimi   e cliccare qui per il modulo di partecipazione al Bando della Borsa di Studio Omnibus.  BorsaDiStudio2020

FOTOGRAFIAMO
La edizione 2019 e 2020 ha visto i  concorsi annullati a causa della crisi causata dal Covid 19, mentre la Borsa di Studio è stata assegnata nel mese di luglio 2020.

Qui si potranno scaricare bando e modulo:

Bando borsa di studio 2020

modulo partecipazione borsa di studio

Una foto della passata edizione 2019/2020 (Solo Borsa di Studio):

IMG-20200702-WA0062 (2)

Alcune foto della passata edizione 2018/2019:

65306597_10157794193029384_7741451050917298176_o (2)DSC03991

Cosa puoi fare tu

Siamo una Odv, Organizzazione di Volontariato, e se i soci sono la nostra prima preziosa risorsa, non abbiamo nessun supporto economico e non possediamo nulla oltre alle idee e alla passione. Per erogare le borse di studio e altri fondi, per organizzare un evento, per ogni minima cosa abbiamo bisogno del tuo aiuto.

Cosa puoi fare per aiutarci?

Puoi sostenere le nostre raccolte fondi e campagne, se vuoi puoi specificare nel bonifico una campagna specifica che vuoi sostenere indicandola nella causale (per esempio, “per Borsa di Studio”)

-Fare una donazione via bonifico, possiamo rilasciare ricevuta detraibile inviandoci i tuoi dati. Il conto corrente intestato a OMNIBUS OMNES è su  Unicredit Viale dello Sport di San Benedetto del Tronto(AP)                                IBAN IT 65M 02008 24404 000103706117 BIC SWIFT UNCRITM1Y39   

– Fare una donazione via Paypal indicando il nostro indirizzo email info@omnibusomnes.org

– Destinandoci il tuo 5 per mille, il nostro codice fiscale è 91042470442

5perMille

Per qualsiasi informazione puoi chiamarci al 335 6126630

Ma puoi aiutarci molto anche nei seguenti modi:

-diventando socio, la tessera annuale costa 20 euro e include la assicurazione.

-divulgando le nostre iniziative tra amici e sui social media mettendo “mi piace” sulla nostra pagina Facebook  e   seguendoci su twitter, youtube.

-partecipando ai nostri eventi e iniziative: basta inviarci il tuo indirizzo email a info@omnibusomnes.org con la scritta “iscrivimi” e potrai ricevere le nostre newsletter.

-scrivendoci e dandoci suggerimenti e idee, o offrendo la tua collaborazione per un progetto specifico a info@omnibusomnes.org

Chi Siamo

Il Presidente Raffaella Milandri, il vice Presidente Giampietro De Angelis, il Segretario Myriam Blasini, il Tesoriere Alessandro Sciarra, il consigliere  Laura Castagna costituiscono il direttivo di un gruppo di volontari attivi e pronti ad azioni efficaci, dalle molteplici capacità e preparati in diversi ambiti, di cui riportiamo alcuni nomi, quelli dei soci “anziani” in ordine alfabetico: Crescenzi Roberto, De Berardinis Kessili, Gambetta Catia, Romandini Erika, Rosati Cinzia, e tanti altri, inclusi i soci onorari di Arquata del Tronto: Maria Luisa Fiori e Fabio Cortellesi. La Associazione Omnibus Omnes è una giovanissima onlus fondata nel 2015. Scopo principale della associazione è aumentare il livello di coscienza sociale nei confronti delle diversità, attraverso informazione, divulgazione, eventi e formazione. La incomprensione – e spesso il timore – del diverso sono un male sociale ancora irrisolto: i diversamente abili, i diversamente giovani, i diversamente italiani, sono solo un esempio di chi ha maggior necessità di una sicurezza coesistenziale  nella nostra società, che tende frequentemente a escludere o a ignorare chi ha bisogni diversi dalla “normalità”. Normalità che oggi non esiste, in fin dei conti. I diritti umani di tutti sono la priorità della Omnibus. La Omnibus Omnes vuole parlare in primis di argomenti spesso esclusi, e visitare argomenti comuni sotto angolazioni peculiari e distinte.
20190620_211514