Acquaviva Comics, il concorso a fumetti dedicato ai Licei Artistici e agli appassionati

L’associazione Omnibus Omnes dal 2017 indice un concorso di disegno a fumetti collegato alla  manifestazione Acquaviva Comics. Questo anno 2020/21, a causa Covid, abbiamo sostituito il concorso con il Bando degli Obiettivi Sostenibili ONU, sia per gli alunni di Acquaviva Picena che per i Licei coinvolti. I Bandi si trovano nella pagina dedicata.

Possono partecipare al concorso gli studenti degli Istituti d’Arte e Licei Artistici delle province di Ascoli Piceno, Teramo e Fermo,  ogni anno scolastico; e il concorso è aperto a tutti gli artisti, fumettisti, disegnatori italiani e stranieri dilettanti e professionisti che vogliano partecipare, senza distinzione di età purché residenti in Italia. Tra gli Istituti partecipanti, quindi, il Liceo Artistico Licini di Ascoli,  il Liceo Artistico Licini di Porto San Giorgio, il Liceo Artistico Preziotti di Fermo e il Liceo Artistico Montauti di Teramo.  Dal 2019 il concorso è aperto alle scuole elementari e medie del Comune di Acquaviva Picena, che ospita e patrocina la manifestazione. Quest’anno purtroppo abbiamo dovuto annullare la edizione 2020 a causa del coronavirus. Qui il bando e il modulo per partecipare della edizione passata, che verrà aggiornato col nuovo anno scolastico:

Bando concorso ECOCOMICS 2019/2020

modulo partecipazione ECOCOMICS

La manifestazione Acquaviva Comics ha il patrocinio del Comune di Acquaviva Picena ed è a cura della Omnibus Omnes. Un punto di riferimento è la sezione di Fumetti della Biblioteca di Acquaviva, con circa 2000 fumetti già donati da Raffaella Milandri, presidente Omnibus. “Ho arricchito la biblioteca con i volumi dei grandi autori italiani e non, da Andrea Pazienza a Hugo Pratt, da Milo Manara a  Guido Crepax. Ho collezionato fumetti per oltre trent’anni, e sono lieta di metterli a disposizione di tutti, ma soprattutto dei giovani. Il mondo dei fumetti, in particolare quello degli eroi bonelliani come Tex, Zagor, Mister No etc, è improntato a valori di giustizia, di cultura e di arte”.  Durante il concorso, che ha scadenza per la consegna delle opere il 30 aprile, vengono organizzati nel Piceno degli incontri con autori e disegnatori affermati, sia con il pubblico che con le scuole. La giuria finale stessa del concorso è composta da artisti famosi. Gran finale, dopo il 30 aprile, con una mostra delle migliori opere, la premiazione ufficiale dei vincitori  e altre iniziative. Il Sindaco di Acquaviva Pierpaolo Rosetti e l’Assessore Barbara Riga si dichiarano entusiasti del progetto di Acquaviva Comics, vista l’illustre tradizione che la cittadina ha a proposito di fumetti. Per info scrivere a info@omnibusomnes.org.

IMG-20190519-WA0016
Foto della premiazione della edizione 2018/2019
IMG_2668low.jpg
Studio del grande Sergio Bonelli, a Milano; da sx Davide Bonelli, Raffaella Milandri, Patrick Bateman e Graziano Frediani